CERCA NEL BLOG

Partenze per la Russia: Mosca e San Pietroburgo 2015

SOS Travel propone partenze a Pasqua e nelle settimane estive per la Russia con un programma Mosca e San Pietroburgo. Programma completi di volo, hotel e visite in italiano. In questo post presentiamo le manifestazioni culturali in programma durante la primavera ed estate 2015.

Se hai in programma per l’estate 2015 un tour in Russia, non perderti il Festival delle Notti Bianche, che si svolge da maggio a luglio, un must per gli amanti del balletto, dell’opera e della musica classica, in una San Pietroburgo costantemente illuminata dal sole, che mai tramonta, 24 ore su 24, per la particolare posizione geografica della città.

Considerato tra i migliori festival musicali del mondo, fu creato nel 1993 dal direttore artistico del Teatro Mariinsky, il Maestro Valery Gergiev, come ‘regalo musicale’ per la città e coinvolge oggi anche Mosca e molte altre città russe. In programma i capolavori della musica da camera e le prime teatrali, le opere di grandi compositori, come Prokofiev, Beethoven e Tchaikovsky, oltre che suggestivi concerti all’aperto.

A giugno anche il Festival Cinematografico Internazionale di Mosca, il MIFF, il secondo più antico del mondo dopo la Mostra del Cinema di Venezia: la I edizione si svolse nel lontano 1935, per poi rinascere negli Anni Sessanta. Ha premiato tra gli altri Federico Fellini nel 1963 con 8 e mezzo, nel 2002 i fratelli Taviani con Resurrezione e nel 1975 C’eravamo tanto amati di Ettore Scola.

Durante il tuo viaggio a Mosca e San Pietroburgo goditi a giugno a San Pietroburgo la Festa della birra per le strade della città, con la suggestiva parata lungo la Prospettiva Nevsky e i fuochi d’artificio, i vari Festival di musica e danza classica, musica folk e le regate d’agosto sulla Neva.

I mesi caldi in Russia sono costellati da molte festività commemorative: il Giorno della Vittoria il 9 maggio, ricordo della resa della Germania nazista nel 1945, che si svolge nella Piazza Rossa a Mosca e al cimitero memoriale Piskariovskoye a San Pietroburgo; il giorno dell’Indipendenza il 12 giugno, nascita nel 1991 della Russia indipendente dopo la fine dell’Unione Sovietica; il Giorno della città, a San Pietroburgo il 27 Maggio, mentre la nascita della capitale russa si festeggia il primo fine settimana di settembre con una lunga processione attraverso via Tverskaya fino al Cremlino; il Giorno della Marina Militare, l’ultima domenica di luglio, a San Pietroburgo, con navi da guerra decorate lungo la Neva e fuochi d’artificio sopra il Museo navale sull’isola Vasilyevsky.

ALTRI POST

Torun da scoprire, tra la casa natale di Copernico e i suoi rinomati biscottini allo zenzero

Tra le 10 meraviglie del mondo semisconosciute  il blog di Radio Deejay annovera Toruń, bellissima cittadina polacca bagnata dalla Vistola, città natale dell’astronomo Niccolò Copernico. Nel dimenticatoio delle mete turistiche imperdibili in Europa e nel Mondo vi è sicuramente Toruń, città della Polonia ricca di storia e cultura. Le sue attrazioni...
Scopri...

Da Katowice all’Italia…

Ho aperto questo blog per comunicare con gli italiani che vogliono conoscere meglio la Polonia. Vorrei pubblicare informazioni generali sul mio paese, le notizie di tutti i giorni e segnalare le cose più interessanti che ci riguardano. Con un occhio particolare al turismo nelle nostre città principali Cracovia, Wroclaw (Breslavia), Varsavia, ...
Scopri...