CERCA NEL BLOG

Bassa Austria: storia e natura nella valle del Wachau

A contatto diretto con la natura nella Bassa Austria

Per l’estate 2021 con la pandemia che speriamo tutti sia verso la fine, diamo ancora spazio agli itinerari naturalistici. Vi proponiamo la regione della Bassa Austria, precisamente la valle del Wachau, una destinazione che permette ai viaggiatori di vivere in un paesaggio quasi fiabesco, in cui si potrà ammirare la parte più bella del Danubio, contornato da colline, vigneti, castelli antichi e montagne verdi. Per restare in tema con la natura non c’è niente di più divertente di una visita allo zoo nella capitale austriaca che chiuderà in bellezza il viaggio.

Ecco la nostra proposta per un tour di quattro giorni, disponibile anche per piccoli gruppi.

1° giorno

Si arriva a Vienna con voli diretti, disponibili dai principali aeroporti. Trasferimento con bus a Willendorf/Wachau Bundesstrabe, sistemazione presso l’Hotel Wachauerhof 4 stelle, situato a Melk. E’ prevista la visita nei vigneti di Krems con una degustazione dei vini locali, a seguire visita all’abbazia di Melk e al Castello di Durnstein.  

Attraverso questa escursione si potrà ammirare il paesaggio di Krems caratterizzato da una grande distesa di vigneti che vi darà l’impressione di essere in un dipinto di Van Gogh, successivamente è prevista una degustazione dei migliori vini della regione presso una rinomata cantina immersa nel verde.

2° giorno

La prima metà del secondo giorno è dedicata ad una crociera sul Danubio di 5 ore con vista panoramica  e pranzo a bordo con i piatti tipici del posto. La seconda parte è dedicata invece ad un giro in bici di circa un’ora e mezza per ammirare da vicino le bellezze naturalistiche della vallata. 

 giorno

 Durante l’ultimo giorno in questa zona mozzafiato ci sarà una visita guidata al Castello di Grafenegg con il suo concentrato di stili architettonici e successivamente un pranzo in un ristorante in cui si potranno gustare piatti tipici. Nel pomeriggio ci si immergerà nella natura con un percorso di trekking di circa 3 ore e mezza di cammino.

4° giorno

 L’ultimo giorno di questo viaggio lo trascorreremo a Vienna, precisamente nel Parco Zoologico di Tiergartenn Shoenbrunn in cui interagiremo con centinaia di specie animali. Il resto del pomeriggio è dedicato al tempo libero e vero la sera si tornerà in Italia .

ALTRI POST

Giunti al termine i lavori degli stadi dei Campionati europei di calcio Euro 2012

Le pesanti nevicate di questi giorni in Polonia non hanno interrotto la costruzione degli stadi che ospiteranno i campionati europei di calcio Euro 2012 organizzati dalla Polonia e dall’Ucraina. In particolare la costruzione del PGE Arena di Danzica è ormai quasi ultimata, così come lo stadio di Wroclaw (Breslavia). [caption id="attachment_59...
Scopri...

Si celebra oggi la Giornata della Memoria, 70 anni dalla liberazione di Auschwitz

Sono arrivati da tutto il mondo per partecipare a questa importante celebrazione. Leader europei, semplici cittadini, scuole e associazioni di partigiani. In questo momento (ore 15.00 del 27 gennaio 2015) a circa 60 km da Cracovia, sotto una leggera nevicata che ci riporta agli ultimi giorni dell’occupazione nazista, prende il via la celebrazione d...
Scopri...