CERCA NEL BLOG

Il quartiere di Nikiszowiec

Ieri pomeriggio abbiamo visitato il caratteristico quartiere Nikiszowiec della città di Katowice. Un affascinante centro storico costruito tra il 1908 e il 1918 e destinato alle famiglie dei minatori impiegati nella vicina miniera di carbone Kopalnia Węgla Kamiennego Wieczorek.

Un quartiere unico nel suo genere, costruito per essere completamente autosufficiente. Al suo interno negozi, due scuole, centri direzionali della miniere e perfino un carcere. Oltre ovviamente ai caratteristici palazzi (familoki ) destinati alle famiglie degli operai ed una bella chiesa in stile baracco (kościół św. Anny).

Il quartiere è costruito in mattoni rossi e le strade in pavè, pietra ormai lacerata da oltre un secolo di attività urbana. Proprio per questo è in corso una grande ristrutturazione delle principali stradine interne, anche in occasione degli europei di Polonia e Ucraina del 2012.

Appena al suo interno il visitatore si trova a passeggiare in un paesaggio surreale e fermo nel tempo, districandosi  in una serie di fitte stradine che immettono in altrettanti palazzi. Tutto sembra rimasto al secolo scorso, come anche la miniera che fa da cornice a Nikiszowiec. Ancora in attività con i suoi alti camini che svettano sopra le case e dominano il paesaggio.

Si arriva a Nikiszowiec dal centro di Katowice, prendendo il bus 12, in circa 20 minuti di tragitto. Al centro del quartiere (proprio di fronte la Chiesa) è presente un piccolo ufficio informazioni, ma purtroppo non parlano inglese. Basta comunque chiedere la mappa in distribuzione gratuita e iniziare la passeggiata in questo pezzo di storia industriale della Polonia. Senza timori, il quartiere è tranquillo anche se non ci sono praticamente turisti stranieri.

L’itinerario è illustrato nella cartina fornita del centro informazioni. Il percorso turistico prevede una passeggiata fino alla miniera di carbone per poi tornare indietro verso il centro, con arrivo davanti la Chiesa di Sant’Anna. Non aspettatevi di trovare bar o ristoranti, se non i negozi del  posto che possono comunque vendervi bibite e qualche panino.

La cartina di Nikiszowiec

Chi è di passaggio a Katowice e vuole scoprire un pezzo nascosto di vita polacca dovrebbe visitare Nikiszowiec. Di solito da queste parti è forte l’influenza sovietica, ma non qui, dove il tempo sembra rimasto all’inizio del Novecento.

ALTRI POST

Varsavia, il museo dell’Insurrezione del 1944

Ultimo aggiornamento: 11 febbraio 2022 Varsavia è una delle città più belle ed importanti della Polonia per storia, arte e tradizioni. Tante le attrazioni da non perdere tra cui l'interessante Museo dell'Insurrezione Varsavia, la capitale della Polonia, è una città affascinante e piena di vita con tantissime attrazioni tutte da scoprire. Il s...
Scopri...

Scoprire l’Europa attraverso il nuovo sito di SOS Travel

Ogni Paese ha un fascino particolare, la sua storia, la cultura, i film e i libri a lui dedicati, la voglia di visitarlo è forte, ma come? Quali città? Quali sono le attrazioni principali? Noi di SOS Travel abbiamo pensato a raccogliere tutte queste idee in un semplice click, il Country Portal. Sul nostro nuovo sito infatti sarà possibile accede...
Scopri...