CERCA NEL BLOG

Panoramica di Cracovia, presentazione della città

Ha tutto il fascino delle città dell’est Europa: una storia che affonda le radici nel tempo, un’atmosfera magica, un paesaggio colorato da caffè e bistrot. Elementi che coinvolgono il visitatore e gli fanno provare emozioni nuove, mai provate altrove…

E’ sicuramente la città più bella della Polonia, per anni la sua capitale politica e culturale, con un patrimonio che rispecchia le correnti artistiche della cultura europea.

E’ la metà turistica principale della Polonia, dove ogni anno arrivano oltre sette milioni di visitatori. Vengono a conoscere una città, un paese, un popolo, un modo diverso di vivere e lavorare. Un viaggio nel cuore dell’Europa non lascia mai indifferente il turista, che torna a casa arricchito nel cuore e innamorato di questa città, dove la semplicità delle cose, la bellezza del paesaggio, la convivialità dei luoghi sono aspetti preziosi da scoprire e conservare…

Visitare Cracovia, città della regione storica  di Małopolska, è un viaggio nuovo ed emozionante. I giovani possono trascorrere indimenticabili serate nei locali della città vecchia, dove nel weekend il ritmo della notte coinvolge turisti e polacchi che insieme ballano e si divertono fino a mattina. Consigliata anche agli adulti, che apprezzeranno sicuramente gli aspetti e le atmosfere della storia recente dell’Europa centrale, ancora forti e indelebili a Cracovia come in tutta la Polonia.

Per consigli di viaggio a Cracovia rivolgiti a SosTravel, sapremo offrirti il servizio migliore adatto alle tue aspettative e necessità.

ALTRI POST

Informazioni Coronavirus

In questo ultimo periodo abbiamo ricevuto molte vostre richieste di informazioni sulle destinazioni europee. La situazione riguardo il Covid in Europa sta migliorando e contiamo di ripristinare la nostra programmazione a partire da giugno. Entro aprile i tour saranno pubblicati online e disponibili per la prenotazione. Nel frattempo vi illustria...
Scopri...

Viaggio in una delle più belle città dell’Est: Budapest

Fino a prima della caduta del Muro di Berlino i flussi turistici verso l’Europa dell’Est erano per lo più capitalizzati da Praga e da San Pietroburgo. La prima, più accessibile non solo da un punto di vista geografico, la seconda più raffinata ma che più ostinatamente legata alle sue tradizioni, prima fra tutte la lingua cirillica utilizzata per qu...
Scopri...