CERCA NEL BLOG

Cracovia sotterranea, un museo sotto la città

Ha aperto solamente il 24 settembre ma è già un successo di visitatori. E’ il museo sotterraneo di Cracovia, collocato nei sotterranei della centrale Piazza del Mercato (Rynek Glowny). L’abbiamo visitato lo scorso fine settimana per vedere come è strutturato e cosa offre ai visitatori.

L’entrata al museo costa 13 zloty e da accesso ad un percorso fatto di istallazioni multimediali e ricostruzioni archeologiche del centro storico di Cracovia. Il museo offre uno spaccato molto interessante sulla nascita della città, le vie di commercio con il resto dell’Europa, i lavori e le professioni, la vita quotidiana dei cracoviani. Ripercorre le principali tappe storiche, dalla fondazione al tardo medioevo. Lungo il percorso il visitatore può approfondire le ricostruzioni e i reperti esposti attraverso postazioni multimediali anche in lingua italiana.

Il museo integra insieme ricostruzioni degli scavi archeologici, oggetti rinvenuti, dati ed informazioni, simulazioni grafiche. Il tutto unito ad un uso innovativo di tecnologie ed effetti speciali per fondere aspetto culturale e ricreativo.

Nella parte finale, all’interno di cinque postazioni video, vengono trasmessi racconti storici di Cracovia e della Polonia, con riferimenti anche moderni. Tra questi, la costruzione del castello del Wawel, le vie commerciali del sale, lo sviluppo della città e i suoi quartieri, l’evoluzione di Rynek Glowny, la basilica di Santa Maria (Kościół Mariacki) con la pala d’altare gotica più larga d’Europa, il quartiere ebraico, le sinagoghe e molto altro.

La visita al museo dura circa un’ora e mezza. E’ fortemente consigliata ai visitatori come prima attività appena giunti a Cracovia. Fornisce informazioni utili ed una panoramica che sia da guida per la scoperta della città. Presto saranno aperte altre due sezioni del museo sotterraneo. La prima è prevista a dicembre, successivamente sarà aperto un secondo spazio espositivo.

L’entrata al museo è collocata nell’edificio centrale (nel Medioevo era il mercato dei tessuti) della Piazza del Mercato, sul lato che si affaccia verso la Basilica Mariacki. Le insegne non sono molto chiare, ma si può distinguere perché spesso c’è una fila in attesa alla porta. Il sistema di entrata infatti non è ancora ben concepito. Si entra in gruppi di circa 30 persone per evitare l’affollamento dei sotterranei e può capitare di aspettare anche mezz’ora in fila. In ogni modo la precedenza è data a chi ha prenotato la visita in anticipo. Se stai programmando un viaggio, rivolgiti ad SOS travel per evitare file all’ingresso ed entrare velocemente alla scoperta delle bellezze nascoste di Cracovia.

ALTRI POST

Viaggi & Offerte Ferragosto 2013

Visita la Polonia a Ferragosto. L’offerta estate 2013 conta varie proposte di viaggio disponibili sul sito web e nelle agenzie affiliate. I viaggiatori interessati a visitare la Polonia a cavallo della festività del 15 agosto possono scegliere tra quattro offerte differenti proposte. Vediamole nel dettaglio Le meraviglie della Polonia, 10 – 16 ...
Scopri...

Panoramica di Cracovia, presentazione della città

Ha tutto il fascino delle città dell’est Europa: una storia che affonda le radici nel tempo, un’atmosfera magica, un paesaggio colorato da caffè e bistrot. Elementi che coinvolgono il visitatore e gli fanno provare emozioni nuove, mai provate altrove… E’ sicuramente la città più bella della Polonia, per anni la sua capitale politica e culturale, c...
Scopri...