CERCA NEL BLOG

250 studenti laziali a Cracovia per il viaggio della memoria

Un’iniziativa voluta dal Liceo Ugo Foscolo di Albano Laziale in collaborazione con il Comune di Albano laziale e l’Associazione Vittime dei bombardamenti Propaganda Fide. Nell’ambito delle attività legate al 70° anniversario della Liberazione di Auschwitz gli studenti parteciperanno alla conferenza I bambini di Irena Sendler presso la Sinagoga Tempel di Cracovia.

auschiwtz-denise-viaggi

Il viaggio si svolgerà dall’11 al 15 marzo 2015 con un programma messo a punto dall’agenzia Denise Viaggi insieme al Tour operator SOS Travel. I ragazzi arriveranno a Cracovia con 2 voli e visiteranno i luoghi della memoria di Cracovia, il quartiere ebraico Kazimierz, l’ex ghetto Podgorze, il Museo di Oskar Schindler ed il campo di concentramento di Auschwitz. Ad accompagnarli anche il sindaco di Albano Laziale Lucio Mariani ed il Presidente del consiglio comunale Massimiliano Borelli.

Giovedì 12 marzo avrà luogo presso la storica Sinagoga Tempel la conferenza su Irena Sendler, un personaggio che ebbe un ruolo chiave nel salvataggio di oltre 2500 bambini ebrei. La collaboratrice della Resistenza Polacca fece uscire dal Ghetto di Varsavia moltissimi bambini, nascosti all’interno di furgoni e ambulanze, e con falsi documenti trovò per loro rifugio presso famiglie e istituzioni cattoliche.

Ad intervenire durante la conferenza saranno Ugo Rufino, Direttore dell’Istituto italiano di Cultura di Cracovia e il professore e storico dell’Olocausto Leszek Sibila. Parteciperanno inoltre Ewelina Malik e Katarzyna Suszkiewicz, due ricercatrici del Centro di Ricerca dell’Olocausto dell’Università Jagiellonica.

I relatori contestualizzeranno la figura di Irena Sendler sullo sfondo della Polonia occupata dai tedeschi, approfondendo il tema dei campi di concentramento attraverso la documentazione tedesca giunta a noi tramite l’analisi di migliaia di documenti originali. Un aspetto voluto fortemente dagli organizzatori proprio per escludere ogni tentativo negazionista sull’Olocausto.

ALTRI POST

Varsavia/ Kracowskie Przedmiescie e Nowy Swiat, due strade da non perdere

Su Kracowskie Przedmiescie si affaccia l’Università di Varsavia, una delle più antiche della Polonia, il palazzo sede del Presidente della Repubblica, il Monumento a Copernico e la Chiesa della Santa Croce. Molto belli anche i palazzi storici, ricostruiti fin nei dettagli dopo la distruzione della II Guerra Mondiale. Vi consigliamo di passeggiare s...
Scopri...

SOS Travel su Travel Quotidiano per parlare di novità e previsioni per l’estate 2015

Travel Quotidiano si occupa di SOS Travel. Intervista a Stefano Iannucci, amministratore del Tour operator specializzato sulle destinazioni dell’Europa dell’Est e la Russia. Nell’intervista uscita nell’edizione 29-31 ottobre si parla delle novità del periodo natalizio con i Mercatini di Natale di Praga, Dresda, Budapest e Vienna. In rassegna anc...
Scopri...