CERCA NEL BLOG

I locali dove ascoltare Jazz a Praga

La musica jazz è una grande protagonista nelle notti di Praga. La capitale boema conserva infatti da decenni una solida tradizione jazzistica, sviluppatasi negli anni del regime comunista come silenziosa espressione di ribellione artistica, e poi tramandata fino ad oggi.

Il jazz a Praga è dappertutto, qualche volta lo si ascolta dai buskers per le strade, ma soprattutto nei tanti jazz club sparsi in tutti i quartieri della città. Se dunque avete prenotato case vacanze o un weekend a Praga non avrete difficoltà a passare una serata in compagnia del jazz.

Il più famoso jazz club è senz’altro il Reduta (Národní Třída 20, Praga 2). Fondato nel 1958, il più antico club della città assunse una fama mondiale nel 1994 grazie all’allora presidente degli Stati Uniti Bill Clinton che in visita ufficiale vi passo una serata insieme a Václav Havel, e finì per suonare il sassofono insieme alla band. Da allora il locale è diventato un punto di riferimento per i turisti di tutto il mondo, ed è possibile assistere a concerti di musicisti internazionali e di formazioni locali, come la simpaticissima dixieland band The Steamboat Stompers.

Un piccolo club molto frequentato è l’ Ungelt Jazz&Blues Club ( Týn 2/640, Praga 1 ). Relativamente nuovo (è stato fondato nel 2000), si trova nei sotterranei della Staroměstské náměstí, la piazza centrale della città vecchia.

Non molto distante dal Ungelt, e più seguito dagli appassionati e dai puristi locali e un po’ meno dei turisti è l’AghaRTA Jazz Centrum (Železná 491/16), che presenta musicisti sempre di alta qualità. Molto interessante è anche il nuovo Jazz Dock (Janáčkovo nábřeží 2) , un bel locale lungo il fiume, nella zona di Smichov.

A parte i club, è comunque possibile ascoltare jazz di vario genere negli alberghi (ad es. nel Grand Hotel) o nei ristoranti. C’è persino un Jazz Boat che organizza una minicrociera con cena e musica dal vivo sulla Moldava.

Infine un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati è lo storico Prague Internation Jazz Festival, nato nel 1964 che si tiene tra fine ottobre ed inizio novembre. Presenta i migliori musicisti locali e grandi star internazionali che ogni anno trascorrono un weekend a Praga per esibirsi da questa vetrina internazionale.

ALTRI POST

Le spiagge di Danzica

Com’è il mar Baltico? Ovviamente freddo e certamente poco invitante. L’acqua è scura, non si capisce se perché inquinata o per il colore dei fondali. Un italiano difficilmente farebbe il bagno a Danzica, forse meglio Sopot, più lontano dal porto e dalle industrie. Comunque ci sono belle spiagge, molto ampie e frequentante. Nei lidi c’è musica e ven...
Scopri...

Weekend a Cracovia, i mercatini di Natale

Aggiornato 23/09/2021 Cracovia a Natale ha tutto un fascino particolare. I mercatini nella Piazza del mercato (Rynek Glowny), la neve, l’atmosfera natalizia, le feste nei club della città vecchia. L'Europa in inverno offre spunti per diversi viaggi alla scoperta dei mercatini di Natale che rendono le città europee ancora più interessanti e pien...
Scopri...