CERCA NEL BLOG

minitour Cracovia marzo 2016

Ottima organizzazione!
I trasferimenti sono stati puntuali ed efficienti.
Le guide (di cui non ricordo purtroppo i nomi) sono state molto brave, hanno davvero un’ottima preparazione ed è un grandissimo piacere ascoltarle, e parlano benissimo l’italiano.
L’hotel (Alexander) non era male, posizione buona a pochi minuti dal centro, ma la sistemazione nel secondo edificio prevedeva stanze un pò inferiori alle aspettative. I vari servizi però sono ottimi.

ALTRI POST

Viaggio in una delle più belle città dell’Est: Budapest

Fino a prima della caduta del Muro di Berlino i flussi turistici verso l’Europa dell’Est erano per lo più capitalizzati da Praga e da San Pietroburgo. La prima, più accessibile non solo da un punto di vista geografico, la seconda più raffinata ma che più ostinatamente legata alle sue tradizioni, prima fra tutte la lingua cirillica utilizzata per qu...
Scopri...

I locali dove ascoltare Jazz a Praga

La musica jazz è una grande protagonista nelle notti di Praga. La capitale boema conserva infatti da decenni una solida tradizione jazzistica, sviluppatasi negli anni del regime comunista come silenziosa espressione di ribellione artistica, e poi tramandata fino ad oggi. Il jazz a Praga è dappertutto, qualche volta lo si ascolta dai buskers per le...
Scopri...