CERCA NEL BLOG

Visita Cracovia – Auschwitz

Guide preparate e con buona padronanza della lingua italiana.
Tutti gli appuntamenti (tour della città – visita ai campi di concentramento – trasferimenti hotel-aereoporti) si sono svolti senza intoppi e con estrema puntualità da parte del tour operator e delle guide.
Le automobili utilizzate durante i trasferimenti erano in ottine condizioni (praticamente nuove) e gli autisti molto puntuali.
Ottima anche la gentilezza degli addetti degli uffici a Roma.
Noi eravamo alloggiati all’hotel Royal, che da la possibilità di depositare i bagagli anche dopo la riconsegna delle camere.
Due minuscoli appunti all’hotel: nessun canale televisivo italiano (per eventuali bambini che volessero vedere dei cartoni) e, per una colazione italiana classica “dolce”, nessuna brioches ma solo piccoli dolcetti, cappuccino da macchinetta, che però dopo una certa ora (8.30!) scompariva;per colazioni “salate”, invece, c’era parecchia scelta.
Sicuramente da consigliare.

ALTRI POST

Tradizioni culinarie di Vienna: 10 cose da provare

L’Austria vanta una grande storia e una forte tradizione ancora viva tra i suoi cittadini. Ovviamente anche in ambito culinario sono molte le cose caratteristiche da provare per chi fa un viaggio a Vienna o nelle altre città austriache. Di seguito troverete una lista di 10 esperienze imperdibili al parere del palato di chi vi scrive:   Vin...
Scopri...

Tour Polonia giugno 2015: Cracovia, Auschwitz, Breslavia

Un bel programma confermato per giugno 2015 in Polonia. Un tour che oltre alla classica Cracovia prevede la visita anche di Breslavia. Scopriremo le bellezze dell’antica sede dei re Polacchi, fino all’inedita Breslavia, capitale della Cultura 2016, una città in cui antico e moderno si fondono in paesaggio urbano unico. In collaborazione con l’ag...
Scopri...