CERCA NEL BLOG

Cosa vedere in un viaggio a Tallin

Cosa vedere a Tallin? Andiamo a scoprire le bellezze della capitale dell’Estonia.
Partendo dalla splendida piazza Raekoja dove abbiamo bar e ristoranti con numerosi posti a sedere all’aperto durante il periodo estivo. Qui troviamo il municipio di Tallin, un edificio incredibile dentro e fuori. Da dentro, si possono ammirare i soffitti a volta e colonnati decorati con colori luminosi, da fuori si può ammirare la torre slanciata, sormontata da una cuspide rinascimentale (aggiunta nel 1627), raggiungendo 64m verso l’etere.
Proseguendo la nostra camminata nella città vecchia troveremo la Niguliste Church, una chiesa meravigliosa del XV secolo dove si tengono spettacoli d’organo ogni sabato e domenica alle ore 16:00. Niguliste è anche un museo, molto affascinante, d’arte religiosa medievale dove troviamo uno dei pezzi d’arte più famosi in Estonia, “Danse macabre” di Bernt Notke. Niguliste è stata ricostruita in epoca sovietica e vale veramente la pena visitarla.
Poco distante , passeggiando tra le stradine medievali, troviamo uno dei monumenti più splendenti di Tallinn, ma non uno dei suoi più popolari, è la spettacolare Cattedrale di Alexander Nevsky costruita su ordine di San Pietroburgo ai tempi della dominazione imperiale russa. Presumibilmente costruita sulla tomba di un eroe leggendario estone, Kalevipoeg, la cattedrale ortodossa era qualcosa come un esercizio di propaganda russa di quel tempo e rimane tuttora oggetto di controversie tra i patrioti della linea dura, ma la maggior parte degli abitanti del luogo sono contenti di ammirare la Alexander Nevsky per la sua architettura consapevoli anche del fatto che ogni turista desidera catturare qualche immagine digitale di quelle cupole raffinate.

Viaggi in Estonia

Se vuoi visitare Tallin contattaci: clicca qui

ALTRI POST

Cultura ed emozioni in sinagoga a Cracovia durante il viaggio della memoria

Si è svolta giovedì 12 marzo la conferenza I bambini di Irena Sendler presso la Sinagoga Tempel di Cracovia. L’evento è stato organizzato dal Tour operator SOS Travel in collaborazione con l’agenzia Denise Viaggi e l’Istituto Italiano di cultura di Cracovia. All’appuntamento hanno partecipato 250 studenti del Liceo classico Ugo Foscolo di Albano La...
Scopri...

A Cracovia nel ponte del 1 novembre

Nel ponte di Ognissanti del 1° novembre proponiamo un’edizione speciale del Tour a Cracovia, per visitare la principale destinazione della Polonia, il campo di concentramento di Auschwitz e ripercorrere i luoghi dell’infanzia di Giovanni Paolo II. Un'offerta di viaggio per il weekend 1 novembre, Ognissanti a Cracovia. A Cracovia il papa polacco ...
Scopri...