CERCA NEL BLOG

Cosa vedere nei dintorni di Praga

Praga è una città meravigliosa che attira ogni anno milioni di turisti da tutto il mondo per via del suo grande fascino e per la bellezza dei suoi monumenti che la pone come una delle città europee artisticamente più interessanti.

Tuttavia un aspetto che viene molto spesso sottovalutato sono le tante escursioni che si possono organizzare per esplorare i bellissimi dintorni della città ricchi di castelli e città dal trascorso storico ricco e variegato.

Ne è uno splendido esempio la città medievale di Karlovy Vary, situata a circa 2 ore di auto o di pullman da Praga, e famosa per il suo centro termale e per la splendida architettura dei suoi edifici.

Molto affascinante è anche la visita al Castello Karlštejn, il più visitato del paese per via della sua vicinanza con la città di Praga e per la sua bellezza conservatasi nel tempo grazie ad un importante lavoro di restauro.

Infine come non citare la splendida città di Kutná Hora, famosa per essere stata la zecca della corona boema, e oggi importante centro turistico del paese che attira tantissimi turisti per via di monumenti di rara bellezza come la splendida Cattedrale di Santa Barbara. Sempre a Kutná Hora potrete visitare l’ossario con i resti medievali di scheletri e teschi umani!

Ovviamente queste 3 mete sono solo un esempio delle bellezze che si possono visitare nei dintorni di Praga magari noleggiando un’auto (soluzione più adatta se si vuole essere indipendenti) oppure sfruttando la rete di autobus e pullman che permette comunque collegamenti rapidi e, soprattutto, comodi. In alternativa sono disponibili pacchetti di viaggio a Praga con la possibilità di acquistare questa escursione con guida in italiano e trasferimento incluso.

Visitare i dintorni di Praga significa rendere ancora più speciale il proprio viaggio. Perchè Praga per quanto possa essere bella e affascinante come tutte le grandi città che vivono di turismo ha un po perso le radici culturali tipiche del proprio paese cosa che, invece, i piccoli centri sono riusciti a conservare.

Guest post realizzato da Stefano di Ok Vacanze

ALTRI POST

Cracovia celebra il 600° anniversario della Battaglia di Gruwald

Dal sito internet di Cracovia la notizia che la città si prepara a celebrare il 600° anniversario della battaglia di Gruwald.  Battaglia che si tenne il 15 luglio 1410 e che vide in campo le forze polacco-lituane comandate dal Re di Polonia contro l'esercito dell'Ordine teutonico. Il programma è molto articolato. Oggi 14 luglio ci sarà anche la pr...
Scopri...

La tradizione magica dei Mercatini di Natale

Il mercatino di Natale della città di Strasburgo, che si trova nella regione dell’Alsazia, nella Francia orientale molto vicino al confine con la Germania, viene considerato come uno dei più antichi d’Europa (gli altri due pretendenti per questo prestigioso riconoscimento sono quelli di Dresda e Norimberga). Altri mercatini di Natale famosi vengono...
Scopri...